Ht-instruments SOLAR I-V Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Werkzeug Ht-instruments SOLAR I-V herunter. HT instruments SOLAR I-V Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - I-V400 - SOLAR I-V

 Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.05 - 28/05/2012 I-V400 - SOLAR I-V Manuale d'uso

Seite 2

I-V400 - SOLAR I-V IT - 84.2. DESCRIZIONE DELLA TASTIERA La tastiera è costituita dai seguenti tasti: Tasto ON/OFF per accendere e spegner

Seite 3

I-V400 - SOLAR I-V IT - 95. MENU GENERALE La pressione del tasto ESC/MENU, in qualunque condizione si trovi lo strumento, provoca la comparsa de

Seite 4

I-V400 - SOLAR I-V IT - 105.1.2. Unità di misura Questa sezione permette l’impostazione delle unità di misura di alcuni parametri presenti nell

Seite 5

I-V400 - SOLAR I-V IT - 115.1.4. Unità Remota Questa sezione consente di selezionare il tipo di unità remota da utilizzare (se disponibile) ed i

Seite 6

I-V400 - SOLAR I-V IT - 125.1.5. Irraggiamento Questa sezione consente l’impostazione della soglia minima di irraggiamento sia per la misura del

Seite 7 - 2. DESCRIZIONE GENERALE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 135.2. CLD – IMPOSTAZIONI COLLAUDO IMPIANTI FV (SOLO SOLAR I-V) Nel seguito si indicherà con l’acronimo MPPT (Multiple

Seite 8 - 3. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO

I-V400 - SOLAR I-V IT - 145.2.1.2. Parametri Impianto 1. Posizionare il cursore sulla voce CLD utilizzando i tasti freccia (,) e confermare co

Seite 9 - 4. NOMENCLATURA

I-V400 - SOLAR I-V IT - 155.2.2. Impostazioni per Imp. FV con inverter Mono/Multi MPPT - Uscita AC mono/trifase Vedere il § 11.2 per ulteriori d

Seite 10 -

I-V400 - SOLAR I-V IT - 165.2.2.2. Parametri Impianto 1. Posizionare il cursore sulla voce CLD utilizzando i tasti freccia (,) e confermare co

Seite 11 - 5. MENU GENERALE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 175.2.2.3. Stato MPP300 Qualora il SOLAR I-V si trovi in prossimità del MPP300 possono essere visualizzati i parametri g

Seite 13 - ATTENZIONE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 185.2.3. Selezione della relazione di compensazione degli effetti della Temperatura Questa opzione consente di selezion

Seite 14

I-V400 - SOLAR I-V IT - 195.3. DB – GESTIONE DATABASE MODULI Lo strumento permette la gestione fino ad un massimo di 30 tipologie di moduli FV

Seite 15

I-V400 - SOLAR I-V IT - 205.3.1. Definizione di un nuovo modulo FV 1. Posizionare il cursore sulla voce DB utilizzando i tasti freccia (,) e

Seite 16

I-V400 - SOLAR I-V IT - 215.3.2. Modifica di un modulo FV esistente 1. Selezionare il modulo FV da modificare all’interno del database utilizza

Seite 17

I-V400 - SOLAR I-V IT - 226. ISTRUZIONI OPERATIVE 6.1. COLLAUDO IMPIANTI FV (SOLO SOLAR I-V) Per semplicità, nel seguito di questo § si adotter

Seite 18

I-V400 - SOLAR I-V IT - 236.1.1. Collaudo Impianti FV con Inverter Mono MPPT - Uscita AC monofase Lo strumento SOLAR I-V (Master) consente di e

Seite 19

I-V400 - SOLAR I-V IT - 245. Nel caso di inverter dotati di più di un inseguitore di potenza (MPPT) lasciare collegata solo la stringa corrispon

Seite 20

I-V400 - SOLAR I-V IT - 2513. A display appare la prima videata che riporta i valori dei parametri elettrici sul lato DC dell’inverter. 15/05/1

Seite 21

I-V400 - SOLAR I-V IT - 2617. In qualunque momento sarà possibile analizzare lo stato attuale della registrazione tramite pressione del tasto ME

Seite 22

I-V400 - SOLAR I-V IT - 276.1.2. Collaudo Impianti FV con inverter Mono/Multi MPPT - Uscita AC mono/trifase Lo strumento SOLAR I-V abbinato all

Seite 23

I-V400 - SOLAR I-V IT - 1Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA ... 31.1.

Seite 24 - 6. ISTRUZIONI OPERATIVE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 28 ATTENZIONE  Quando il SOLAR I-V è impostato in modo da utilizzare MPP300 come unità remota TUTTI i collegamenti re

Seite 25

I-V400 - SOLAR I-V IT - 299. Collegare il connettore di uscita della pinza DC all’ingresso IDC1 dell’unità MPP300. ATTENZIONE PRIMA DI COLLE

Seite 26

I-V400 - SOLAR I-V IT - 30 18. Su SOLAR I-V premere il tasto () per accedere alla seconda videata che riporta i valori dei parametri DC in usci

Seite 27

I-V400 - SOLAR I-V IT - 31 22. In qualunque momento sarà possibile analizzare lo stato attuale della registrazione tramite pressione del tasto M

Seite 28

I-V400 - SOLAR I-V IT - 32 32. Per arrestare il collaudo premere il tasto GO/STOP sullo strumento SOLAR I-V e confermare con ENTER alla richiest

Seite 29

I-V400 - SOLAR I-V IT - 336.2. MISURA DELLA CARATTERISTICA I-V Lo strumento consente il rilievo della caratteristica I-V operando in una delle

Seite 30

I-V400 - SOLAR I-V IT - 349. Premere il tasto ENTER, selezionare la voce “Impostazioni” e confermare ancora con ENTER per accedere alla videata

Seite 31

I-V400 - SOLAR I-V IT - 35 Fig. 7a: Collegamento strumento al modulo/stringa FV Fig. 7b: Posizionamento inclinometro M304 A

Seite 32

I-V400 - SOLAR I-V IT - 3622. Al termine della prova, lo strumento fornisce i valori delle grandezze (come mostrato nella videata di fianco oltr

Seite 33

I-V400 - SOLAR I-V IT - 376.2.2. Rilievo curva I-V con misura Irr/Temp effettuata tramite unità SOLAR-02 Il rilievo della curva I-V con misura

Seite 34

I-V400 - SOLAR I-V IT - 27. MEMORIZZAZIONE RISULTATI ... 587.1.

Seite 35

I-V400 - SOLAR I-V IT - 389. Sul display dello strumento appare la seguente videata La in cui:  Vdc = tensione DC in uscita dal modulo/string

Seite 36

I-V400 - SOLAR I-V IT - 3916. Montare lo stelo sul disco dell’accessorio M304 (inclinometro) in dotazione e tenerlo appoggiato sul piano del mod

Seite 37

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4021. Dopo il collegamento all’impianto, lo strumento mostra in tempo reale i valori di:  Vdc = tensione DC in uscita

Seite 38

I-V400 - SOLAR I-V IT - 416.2.2.2. Rilievo curva I-V tramite unità SOLAR-02 in registrazione sincrona Questa modalità, che prevede la registraz

Seite 39

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4210. Sul display dello strumento appare la seguente videata La in cui:  Vdc = tensione DC in uscita dal modulo/string

Seite 40

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4317. Montare lo stelo sul disco dell’accessorio M304 (inclinometro) in dotazione e tenerlo appoggiato sul piano del mod

Seite 41

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4422. Dopo il collegamento all’impianto, lo strumento mostra in tempo reale i valori di:  Vdc = tensione DC in uscita

Seite 42

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4525. Al termine della prova, coerentemente con quanto descritto nei punti precedenti, lo strumento visualizza il messag

Seite 43

I-V400 - SOLAR I-V IT - 466.2.3. Interpretazione dei risultati di misura I parametri misurati dallo strumento hanno il seguente significato: P

Seite 44

I-V400 - SOLAR I-V IT - 476.2.4. Misura della Resistenza serie Rs La Resistenza Serie Rs è uno degli elementi caratteristici dei moduli che può

Seite 45

I-V400 - SOLAR I-V IT - 31. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA Nel seguito del manuale con la parola “strumento” si intende genericamente sia il

Seite 46

I-V400 - SOLAR I-V IT - 488. Premere il tasto ENTER, selezionare con i tasti freccia (,) la voce “Misurazione ” 9. Usare il tasto freccia 

Seite 47 - MISURE @ OPC

I-V400 - SOLAR I-V IT - 4915. Dopo il collegamento all’impianto, lo strumento mostra in tempo reale i valori di:  Tensione a vuoto del sistema

Seite 48

I-V400 - SOLAR I-V IT - 506.3. TEST RAPIDO MODULI E STRINGHE FV (IVCK) 6.3.1. Generalità Questa funzione esegue un Test rapido di un pannello/s

Seite 49

I-V400 - SOLAR I-V IT - 516.3.2. Impostazioni preliminari 1. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF. 2. Premere il tasto ESC/MENU per

Seite 50

I-V400 - SOLAR I-V IT - 526.3.3. Test Rapido IVCK senza misura di Irraggiamento ATTENZIONE  La massima tensione tra gli ingressi P1, P2,

Seite 51

I-V400 - SOLAR I-V IT - 539. Nella videata iniziale della modalità IVCK vengono visualizzati i valori di:  Modulo in uso  I valori medi di Voc

Seite 52

I-V400 - SOLAR I-V IT - 546.3.4. Test Rapido IVCK con misura di Irraggiamento ATTENZIONE  La massima tensione tra gli ingressi P1, P2, C1 e

Seite 53

I-V400 - SOLAR I-V IT - 559. Collegare le sonde di Irraggiamento e la sonda di Temperatura (se necessaria) in accordo alle figure precedenti ed

Seite 54

I-V400 - SOLAR I-V IT - 566.3.5. Reset Media Se non sono misurati i valori di Irraggiamento, lo strumento fornisce un esito confrontando i valor

Seite 55

I-V400 - SOLAR I-V IT - 576.4. ELENCO DEI MESSAGGI A DISPLAY MESSAGGIO DESCRIZIONE Tensione di ingresso assente Controllare la tensione tra i

Seite 56

I-V400 - SOLAR I-V IT - 41.2. DURANTE L’UTILIZZO La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti: ATTENZIONE

Seite 57

I-V400 - SOLAR I-V IT - 587. MEMORIZZAZIONE RISULTATI Lo strumento consente la memorizzazione di 99 risultati di prove di collaudo (solo SOLAR I

Seite 58

I-V400 - SOLAR I-V IT - 597.3. OPERAZIONI CON RISULTATI 7.3.1. Richiamo a display dei risultati di collaudi FV (solo SOLAR I-V) 1. Premere il

Seite 59 - MESSAGGIO DESCRIZIONE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 607.3.2. Richiamo a display dei risultati di misura caratteristica I-V 1. Premere il tasto ESC/MENU per tornare al menu

Seite 60 - 7. MEMORIZZAZIONE RISULTATI

I-V400 - SOLAR I-V IT - 617.3.2.1. Accesso ai dati salvati in memoria – Visualizzazione numerica 1. Selezionare una riga corrispondente ad una

Seite 61

I-V400 - SOLAR I-V IT - 627.3.2.2. Accesso ai dati salvati in memoria – Visualizzazione grafica curva I-V 1. Con videata dei valori misurati

Seite 62

I-V400 - SOLAR I-V IT - 637.3.2.3. Accesso ai dati salvati in memoria – Visualizzazione grafica potenza 1. Con videata dei valori misurati dal

Seite 63

I-V400 - SOLAR I-V IT - 647.3.3. Cancellazione dei dati in memoria 1. All’interno della lista dei risultati salvati premere il tasto ENTER per

Seite 64

I-V400 - SOLAR I-V IT - 658. COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO A PC ATTENZIONE  La connessione tra PC e strumento avviene tramite il cavo C2006.

Seite 65

I-V400 - SOLAR I-V IT - 669. MANUTENZIONE 9.1. GENERALITÀ Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e l’i

Seite 66

I-V400 - SOLAR I-V IT - 6710. SPECIFICHE TECNICHE 10.1. CARATTERISTICHE TECNICHE COLLAUDO IMPIANTI FV (SOLO SOLAR I-V) L’incertezza è indicata

Seite 67 - PC – RS232

I-V400 - SOLAR I-V IT - 52. DESCRIZIONE GENERALE 2.1. INTRODUZIONE Lo strumento è stato progettato per la realizzazione delle operazioni di coll

Seite 68 - 9. MANUTENZIONE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 6810.2. CARATTERISTICHE TECNICHE FUNZIONE I-V E IVCK I-V: Tensione DC@ OPC Campo [V] (***) Risoluzione [V] Incertezz

Seite 69 - 10. SPECIFICHE TECNICHE

I-V400 - SOLAR I-V IT - 6910.4. CARATTERISTICHE GENERALI Display e memoria Tipo display: LCD custom, 128x128 pxl, retroilluminato Capacità di

Seite 70

I-V400 - SOLAR I-V IT - 7011. APPENDICE – CENNI TEORICI 11.1. COLLAUDO DEGLI IMPIANTI FV (SOLO SOLAR I-V) In accordo con quanto previsto dalla

Seite 71

I-V400 - SOLAR I-V IT - 71Esito visualizzato SI (correz. “Tmod” o “Tamb”) Lo strumento fornisce un esito complessivo positivo in accordo alla Gu

Seite 72 -  NOCT

I-V400 - SOLAR I-V IT - 7211.2. CENNI SU MPPT (MAXIMUM POWER POINT TRACKER) L’irraggiamento solare su una superficie quale può essere quella di

Seite 73

I-V400 - SOLAR I-V IT - 73no. A seconda del “responso” agisce ancora sul circuito per portare l’impianto in tale condizione ottimale. Il motivo

Seite 74

I-V400 - SOLAR I-V IT - 7412. ASSISTENZA 12.1. CONDIZIONI DI GARANZIA Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricaz

Seite 78

I-V400 - SOLAR I-V IT - 63. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO 3.1. CONTROLLI INIZIALI Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal pun

Seite 79

Via della Boaria 40 48018 – Faenza (RA) - Italy Tel: +39-0546-621002 (4 linee r.a.) Fax: +39-0546-621144 email: [email protected] http://www.ht-instrum

Seite 80

I-V400 - SOLAR I-V IT - 74. NOMENCLATURA 4.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO LEGENDA: 1. Ingressi 2. Display 3. Connettore per uscita ottica/USB

Verwandte Modelle: I-V400

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare